Questi deliziosi biscotti al malto con gelato al cocco ricoperti da una ganache al cioccolato saranno sicuramente graditi sia dai ragazzi che dai più grandi.
La loro preparazione richiede un pochino di organizzazione e di tempo ma ne vale sicuramente la pena vista la loro bontà.
Puoi decidere anche di preparare un quantitativo maggiore rispetto alle dosi che ti trascrivo poiché potrai anche conservarli in freezer e tirarli fuori un quarto d’ora prima di servirli.
La ricetta base è del bravo e giovane chef pasticciere Luca Perego, sinonimo di garanzia della bontà di questi dolci.
Io ho apportato qualche variazione sia per la base dei biscotti (ho usato la farina 0) che per il ripieno.
La ricetta originale, infatti, prevedeva un gelato di cappuccino d’orzo mentre io ho usato il cocco ed ho ricoperto i biscotti con una ganache al cioccolato.
Ti trascrivo di seguito le dosi ed procedimento per la preparazione.
Biscotti al malto con gelato al cocco e ganache al cioccolato
Ingredienti
Ingredienti per i biscotti:
- 200 g farina 0
- 100 g zucchero a velo
- 6 tuorli sodi
- 150 g burro
- 50 g fecola
- 2 c malto d'orzo
- 1/2 baccello di vaniglia
Ingredienti per il gelato al cocco:
- 100 g farina di cocco
- 300 ml latte scremato meglio se senza lattosio
- 100 g zucchero di canna chiaro
- 200 ml panna fresca
Ingredienti per la ganache al cioccolato:
- 100 ml panna fresca
- 100 g cioccolato
Ingredienti per decorare:
- granella di nocciole
Istruzioni
Procedimento per i biscotti:
-
Setaccia i tuorli in una boule e lavorali con il burro morbido e lo zucchero. Aggiungi la farina, la fecola e il malto d’orzo ed impasta velocemente il tutto fino ad avere una consistenza liscia. Avvolgi la pasta con pellicola da cucina e fai raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.
Trascorso il tempo, stendi la pasta in uno spessore non molto sottile e ricava una quantità di biscotti in numero pari. (con questa dose io ne ho ricavati una decina)
Rivesti una teglia con carta forno, adagia sopra i biscotti e fai cuocere in forno caldo a 180° per circa 6 minuti.
A cottura ultimata fai raffreddare i biscotti su una gratella.
Procedimento per il gelato al cocco:
-
In un pentolino versa il latte, la panna e lo zucchero. Porta sul fuoco a fiamma bassa e mescola con una frusta in modo che lo zucchero si sciolga bene e fai cuocere qualche minuto.
In seguito, fuori dal fuoco, aggiungi la farina di cocco e mescola ancora.
Fai raffreddare il composto; poi inseriscilo in una ciotola di metallo e riponi in freezer dove resterà a raffreddare per almeno un paio d’ore.
Trascorso il tempo, inserisci il gelato in un sac á poche e farcisci la metà dei biscotti precedentemente preparati.
-
Sovrapponi su ogni biscotto un’altra cialda cercando di far aderire i due biscotti al gelato.
Riponi in freezer per una mezz’ora.
Procedimento per la ganache al cioccolato:
-
Fai sciogliere la panna in un pentolino a bagnomaria fino a raggiungere quasi la temperatura dell’ebollizione. Quindi spegni il fuoco ed aggiungi alla panna il cioccolato spezzettato o, meglio ancora, grattuggiato. Mescola bene gli ingredienti fin quando non saranno ben
amalgamati.Quindi metti il pentolino con il composto su un contenitore contenente del ghiaccio e monta la ganache con una frusta o con uno sbattitore elettrico in modo che diventi ben spumosa.
Inserisci velocemente i biscotti farciti con il gelato nella ganache al cioccolato e scola l’eccesso prima di adagiare i biscotti su una gratella, rivestita di carta forno, in modo che il cioccolato si rapprenda un poco.
Prima che il cioccolato solidifichi rivesti con granella di nocciole circa metà superficie dei biscotti cercando di far aderire bene la granella ai biscotti.
Riponi i biscotti in frezeer fino al momento di servire.
Lascia un commento