Il piatto di oggi è un tuttotondo di gnudi con champignon al burro aromatizzato con i semi della bacca di vaniglia. Gli gnudi sono gnocchi tipici della Toscana; il loro nome deriva dal fatto che sono appunto nudi, vale a dire senza la sfoglia esterna che racchiude una pasta ripiena. Generalmente sono preparati utilizzando ricotta ed erbette per poi essere conditi con burro e salvia o con un buon ragù.
Io oggi ho preferito preparare gli gnudi bianchi utilizzando come base per l’impasto una buona ricotta di pecora privata del siero. Ho poi condito gli gnudi con gli champignon ripassati velocemente in padella nel burro aromatizzato con semi di bacca di vaniglia per ottenere un retrogusto insolito ma morbido al palato.
Questo è un piatto davvero semplice e relativamente veloce da preparare se si prescinde dal fatto che l’impasto degli gnudi dovrà riposare in frigorifero per almeno un paio di ore. In questo modo sarà più semplice formare le palline poiché l’impasto sarà diventato più corposo dopo il tempo di riposo.
Per una buon risultato ti consiglio di inumidirti le mani con acqua fredda man mano che formi le palline; inoltre, per un effetto visivo ai fini del plating, la grandezza degli gnudi dovrà essere simile a quello degli champignon.
Poiché nel piatto mancava una nota colorata ho utilizzato poche foglie di cavolo viola e verde, ridotte in fette sottilissime, per contornare il piatto. Ho terminato il plating con erbe fresche collocate al centro e con una spolverata di prezzemolo tritato.
Queste le anticipazioni della ricetta che ti trascrivo qui di seguito.
Buona lettura e buona preparazione.
… Read More about Gnudi con champignon al burro con semi di vaniglia