Oggi ci dedichiamo ad una ricetta preparata con uno dei tanti frutti che il mese di maggio ci offre: le nespole.
Simili alle albicocche sia nella forma che nel colore, le nespole hanno un sapore lievemente più aspro e maggiore succo rispetto alle cugine.
Per conservare appieno queste eccezionali caratteristiche oggi prepareremo insieme un delizioso curd con nespole ed arance che diventerà il protagonista sia della farcitura che della copertura di questi dolci semifreddi che vedi in copertina.
Ti trascrivo la ricetta di queste piccole delizie a base di frutta di stagione primaverile.
Delizie con curd di nespole e arance
Ingredienti
Ingredienti per il curd di nespole e arance:
- 1 kg nespole biologiche
- 2 arance biologiche succo filtrato
- 100 g zucchero di canna chiaro
- 50 g burro bio o di alpeggio
- 2 uova bio intere
Ingredienti per la pasta biscuit:
- 120 g farina 0
- 120 g zucchero di canna chiaro
- 4 uova bio intere
- 1 baccello di vaniglia
- sale un pizzico
Ingredienti per la chantilly al curd di nespole e arance:
- curd di nespole e arance metà quantità
- 100 g panna montata
- 1 foglio di gelatina
Ingredienti per la bagna:
- 200 ml acqua
- 100 g zucchero di canna chiaro
- 2 arance bio
- liquore all'arancia facoltativo
- 1 foglio di gelatina
Ingredienti per la decorazione:
- panna montata qualche ciuffo
Istruzioni
Procedimento per la preparazione del curd di nespole e arance:
-
Lava bene le nespole con acqua fredda ed elimina il peduncolo con un coltello.
-
Riempi di acqua una casseruola abbastanza ampia e, quando la temperatura sarà arrivata la bollore, immergi le nespole. Spegni il fuoco e tieni a bagno la frutta per almeno quindici minuti: in questo modo sarà più facile eliminare la buccia.
-
Apri le nespole a metà, elimina i noccioli e la pellicina interna. Man mano che procedi con questa operazione riponi le nespole in una ciotola e ricoprile con il succo filtrato delle arance in modo da evitare che anneriscano.
Frulla le nespole insieme al succo delle arance e allo zucchero fino a ridurre tutto in purea.
Riversa la crema in una bastardina che immergerai in una piccola casseruola piena di acqua in bollore. Aggiungi il burro e le uova sbattute e fai cuocere il curd di nespole e arance per circa un quarto d'ora mescolando con una frusta.
Quindi togli la bastardina dal fuoco e fai raffreddare.
Ricopri con pellicola da cucina a contatto e tieni in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Procedimento per la preparazione della pasta biscuit:
-
Mescola con cura i tuorli e lo zucchero finché il composto non avrà una consistenza fluida e cremosa. Taglia a metà il baccello di vaniglia, estrai i semi con un coltellino ed aggiungili al composto di uova e zucchero.
Intanto monta a neve i due albumi con un pizzico di sale.
Quindi, sempre mescolando, amalgama la farina un poco alla volta alterandola con gli albumi. Mescola sempre dal basso verso l’alto in modo da evitare di smontare gli albumi.
-
Quando la massa sarà ben amalgamata versa il composto in una teglia rettangolare dai bordi bassi foderata di carta da forno umida e, dopo aver pareggiato con una spatola e portato lo strato ad un'altezza massima di un paio di centimetri, fai cuocere in forno caldo modalità statico per circa 15-20 minuti.
Sforna e copri con un canovaccio pulito leggermente inumidito. Non appena la pasta si sarà raffreddata rovesciala su un foglio di carta forno.
Quindi ritaglia le basi del semifreddo con un ring da cucina rotondo più grande delle cavità dove assemblerai le delizie. Ricava dalle restanti parti di biscuit dei piccoli rettangoli.
Procedimento per la preparazione della chantilly al curd di nespole e arance:
-
Tieni a bagno il foglio di gelatina in acqua fredda fin quando non si ammorbidisce. Strizzalo e fallo fondere in un pentolino o nel microonde.
Versa una metà di curd in una ciotola e aggiungi la gelatina tiepida incorporando con una spatola.
Completa con la panna montata amalgamando bene il composto.
Riponi in frigorifero per almeno mezz'ora.
Procedimento per la bagna:
-
Riempi di acqua un pentolino insieme allo zucchero e al succo filtrato delle arance e porta ad ebollizione. Fai raffreddare e, se gradisci, aggiungi a freddo una tazzina di liquore all'arancia.
Procedimento per l'assemblaggio del semifreddo:
-
Ritaglia un foglio di carta forno in strisce rettangolari; immergi le scrisce di carta per qualche minuto in acqua fredda e poi strizzale.
Rivesti la cavità di piccole coppette con le strisce di carta forno e poi adagia le fette di pasta biscuit prima sul fondo e poi sul lati pressando bene.
Con un pennello da cucina spennella la pasta biscuit con poca bagna sia sul fondo che sui lati.
-
Aggiungi il curd di nespole ed arance, pareggia con una spatola e ricopri con un altro pccolo rettangolo di biscuit.
Prosegui in questo modo con le altre porzioni di semifreddo.
Riponi in freezer per un quarto d'ora.
-
Trascorso il tempo, togli le delizie dal freezer, attendi qualche minuto e poi, aiutandoti con i lembi di carta forno, estrai i dolci capovolgendoli su un tagliere ricoperto di pellicola da cucina.
Versa su ciascuna delizia la chantilly al curd di nespole e arance pareggiando bene la superficie con una piccola spatola.
Fai rassodare in freezer almeno un paio di ore.
Intanto bagna le basi con un pennello da cucina immerso nella bagna e ricoprile con un piccolo strato di chantilly al curd.
Estrai i dolci almeno un quarto d'ora prima di servire. Adagia le delizie sulle basi di biscuit e decora, se ti piace, con un piccolo ciuffo di panna, fiori eduli o con una fogliolina di erba fresca.
Note
La quantità di curd che otterrai da un chilogrammo di nespole è eccessiva per la preparazione delle piccole delizie. Ti ho indicato queste dosi poiché potrai conservare una metà di curd di nespole ed arance in un barattolo (pulito e sterilizzato) in frigorifero per al massimo una settimana.
Dimezza le dosi se, invece, vuoi preparare il curd solo per la composizione delle delizie.
Deliziosa proposta!!
Complimenti,Miriam,per il bellissimo blog!
Veronica
Grazie Veronica.
Mi fa piacere che segui il mio blog con interesse.
Buona giornata
Miriam