Se hai già preparato i pomodorini confit vedrai che queste gustose focaccine con stracciatella di bufala e rucola le realizzerai abbastanza facilmente e in tempi relativamente rapidi: giusto quelli necessari per la preparazione dell’impasto e per la sua lievitazione.
Assemblare le focaccine già cotte sarà, infatti, velocissimo se per questo compito coinvolgerai anche i tuoi ospiti che potranno aiutarti a condirle appena sfornate.
Io ho preparato queste piccole focacce per una serata “vecchi film da guardare a casa” ed il successo è stato formidabile.
Quindi un piccolo consiglio: regolati in base al numero degli amici presenti e magari prepara una doppia dose.
Altrimenti rischi che le focaccine spariscano prima che incominci il film.
Focaccine con pomodorini confit, stracciatella di bufala e rucola
Ingredienti
Ingredienti per la preparazione delle focaccine
- 450 g semola rimacinata a pietra
- 50 g farina 0
- 350-360 g acqua
- 10 g lievito di birra
- 15 g olio evo
- sale
Ingredienti per la farcitura delle focaccine
- pomodorini confit
- 200 g stracciatella di bufala
- 1 mazzetto rucola
- origano
- sale
Istruzioni
-
In un recipiente capiente mescola la farina con il lievito di birra; aggiungi l'acqua un poco alla volta ed incomincia ad impastare.
Inserisci altra acqua fino a terminarla, l’olio, il sale.
Poi porta l’impasto sulla spianatoia e lavoralo per una decina di minuti in modo da incordarlo bene.
Al termine riponi l'impasto nel recipiente coperto da un canovaccio pulito e fai lievitare per almeno un'ora.
Trascorso il tempo, riprendi la pasta, lavorala ancora un poco e poi stendila fino allo spessore di pochi centimetri e ricava una quindicina di porzioni con l’aiuto di un coppapasta.
-
Fai lievitare le piccole focacce per un'oretta. Poi aggiungi qualche pomodorino confit ed inforna le focaccine in forno già caldo a 180° (o anche di più, questo dipende dal tuo forno) per un quarto d’ora.
-
Prima di servire le focaccine aggiungi sui pomodorini un paio di cucchiai di stracciatella di bufala e qualche foglia di rucola lavata e ben asciugata.
E buon appetito
Lascia un commento