Questo piatto dovrebbe avere un altro titolo.
Credo che sarebbe meglio definirlo “scusate il ritardo per la pubblicazione della ricetta” ma ho comunque delle ottime giustificazioni. Da molti giorni la connessione internet è quasi nulla e per questo motivo mi è stato impossibile accedere al blog.
Ma cerco di rimediare oggi pubblicando le dosi ed il procedimento per la preparazione dei fusilli di semola integrale con datterini gialli caramellati e fiocchi di cacioricotta.
I fusilli che ho preparato sono volutamente più grandi del normale poiché ho utilizzato la semola integrale che lega bene ai datterini gialli caramellati il cui retrogusto dolce viene bilanciato dai fiocchi di cacioricotta.
La preparazione dei datterini gialli caramellati è simile a quella dei pomodorini confit a cui potrai fare riferimento.
E buon appetito a tutti
Fusilli di semola integrale con datterini gialli caramellati e fiocchi di cacioricotta
Ingredienti
Per i fusilli di semola integrale:
- 350 g semola integrale di grano duro biologico varietà senatore cappelli
- 150 g farina tipo 1 bio
- acqua
- sale
Per il condimento:
- 500 g datterini gialli bio
- erbe fresche o secche(origano, maggiorana, basilico)
- zucchero di canna
- 100 g cacioricotta
- olio evo
- 4 C latte
Procedimento per la preparazione dei fusilli:
Istruzioni
-
Porta sulla spianatoia la semola e la farina e aggiungi il sale nella fontana
-
Inserisci gradualmente acqua a sufficienza fino ad incorporare bene le farine
-
Impasta a lungo in modo da ottenere una pasta elastica.
Forma una palla e fai riposare almeno una mezz'ora prima di utilizzare l'impasto
-
Trascorso il tempo, dividi la pasta in più pezzi in modo da poterla lavorare meglio
-
Dividi l'impasto in più pezzi in modo da facilitarti nelle operazioni successive
-
Ricava dei rotolini che allungherai man mano sulla spianatoia muovendoti avanti ed indietro con le mani
-
Assottiglia i rotolini fino a portarli al diametro desiderato
-
Con l'aiuto di un ferro da maglia ricava i fusilli da ciascun rotolino
-
Ottieni così i fusilli che in questo caso sono volutamente lunghi e più spessi.
Fai cuocere la pasta in abbondante acqua salata
Per condire i fusilli:
-
Prepara i datterini, seguendo le istruzioni che ho riportato nella ricetta dei pomodorini confit, e cerca di far caramellare un poco il fondo di cottura in modo da conferire il classico retrogusto.
-
Grattugia il cacioricotta, inseriscilo in una casseruola con il latte e fai fondere a bagnomaria fino ad ottenere dei piccoli fiocchi di formaggio.
Tieni in caldo fino alla presentazione del piatto.
-
Condisci la pasta con i pomodori caramellati e qualche fiocco di cacioricotta
Lascia un commento