La gelatina di agrumi è la ricetta da preparare in questo periodo dell’anno in cui arance, mandarini e limoni si trovano in abbondanza e sono la frutta di stagione per eccellenza.
La preparazione è molto semplice ma richiede una accortezza in più per la scelta degli ingredienti. Importante è, infatti, che gli agrumi siano di provenienza biologica; ad un giusto punto di maturazione; ricchi di succo.
Solo in questo modo il risultato sarà assicurato.
Potrai utilizzare la gelatina di agrumi per farcire crostate, dolci lievitati o anche per accompagnare un vassoio di formaggi stagionati.
Per questa ricetta ho utilizzato agrumi misti tra mandarini, arance e limoni. Puoi, però, preparare la gelatina anche con soli mandarini o arance regolandoti con la quantità di zucchero a seconda della varietà di agrumi che utilizzerai.
Gelatina di agrumi
Ingredienti
- 1 l succo di mandarini bio
- 1 arancia bio
- 1 limone bio
- 100 g zucchero di canna chiaro
- 2 fogli gelatina
Istruzioni
-
Metti a bagno i fogli di gelatina in una ciotola contenente acqua fredda.
Spremi i mandarini, l'arancia ed il limone e filtra il succo con un colino dalle maglie fini. -
Versa il succo di agrumi in una pentola di acciaio dal fondo doppio, aggiungi lo zucchero e porta ad ebollizione mescolando spesso in modo da sciogliere bene lo zucchero.
Elimina la schiuma che a mano a mano si forma in superficie e quando vedrai il liquido limpido aggiungi i fogli di gelatina ben strizzati.
-
Fai cuocere la gelatina di agrumi per altri quindici minuti o comunque fin quando non risulterà della giusta consistenza.
Note
Per una conservazione migliore travasa la gelatina di agrumi in piccoli vasetti di vetro sterilizzati e capovolgili in modo da creare una chiusura sottovuoto. Fai raffreddare e poi riponi in un luogo fresco e buio.
Lascia un commento