Le piccole brioche con rosa canina e goji berries sono una deliziosa alternativa alle brioche classiche farcite con crema o cioccolata.
Le goji berries, piccole e gommose, si alternano nell’impasto alle bacche di rosa canina reidratate in una tisana che esalta il profumo e l’aroma.
La pasta brioche è un impasto classico dalla lunga lievitazione intervallata da riposo in frigorifero e successivi reimpasti.
Per questo motivo è necessario utilizzare una farina forte come la manitoba biologica che dona elasticità e morbidezza assicurando anche una buona digeribilità.
Come molti impasti lievitati la preparazione richiede tempo ed attenzione ai dettagli: gli ingredienti da utilizzare devono essere a temperatura ambiente; l’impasto dovrà lievitare lontano dalle fonti d’aria; la pasta va lavorata a lungo in modo da incordarla bene per renderla liscia ed elastica.
Tutte queste raccomandazioni sono valide anche se utilizzi una planetaria o una macchina per il pane.
Ti trascrivo la ricetta e qualche curiosità sulla rosa canina e sulle bacche di goji.
Piccole brioche con bacche di rosa canina e goji berries
Ingredienti
Ingredienti per la pasta brioche:
- 500 g farina manitoba biologica
- 2 uova + 1 tuorlo
- 120 ml latte intero in alternativa bevanda all'avena
- 100 g burro bio o di alpeggio
- 90 g zucchero di canna chiaro grezzo biologico
- 7 g lievito di birra secco
- 1 c miele di agrumi
- 1 pizzico sale
Ingredienti per la farcia:
- 50 g burro
- 3 C miele di agrumi
- 3 bustine tisana biologica alla rosa canina
- fiori e bacche di rosa canina essicati due buone manciate
- 30 g goji berries biologiche
Ingredienti per spennellare le brioche:
- 2 C latte intero in alternativa bevanda all'avena
Istruzioni
Procedimento per la preparazione della pasta brioche:
-
Inserisci in una ciotola 100 g di farina, il lievito di birra secco, il latte, il miele ed impasta fino ad ottenere un panetto morbido che farai lievitare in luogo tiepido, per circa un’ora, nella ciotola sigillata con pellicola da cucina.
-
Trascorso il tempo, aggiungi 1 uovo intero, lo zucchero e circa una metà della farina disponibile. Impasta bene e poi incorpora l’altro uovo, il tuorlo, il sale e la restante parte di farina. Amalgama gli ingredienti molto accuratamente.
-
Poi porta tutto sulla spianatoia e lavora la pasta per una decina di minuti ripiegandola più volte su se stessa prima in una direzione e poi nell'altra. Quindi aggiungi il burro morbido e continua a lavorare la pasta energicamente fin quando non diventerà liscia ed elastica.
-
Riponi l’impasto in una ciotola capiente e fai lievitare per 40 minuti a temperatura ambiente.
-
A questo punto fai riposare l’impasto nel frigorifero per 6 ore. Poi riprendi l'impasto e fai lievitare di nuovo a temperatura ambiente per circa 2 ore.
Procedimento per la farcia delle brioche:
-
Riscalda 200 ml di acqua in un pentolino, spegni il fuoco e immergi le bustine di rosa canina.
-
Aggiungi alla tisana anche le bacche ed i fiori di rosa canina e tieni a bagno fino all'utilizzo in modo che i fiori e le bacche possano reidratarsi a sufficienza.
-
In una ciotola lavora il burro a pomata con il miele e aggiungi le bacche ed i fiori di rosa canina opportunamente sgocciolati. Tieni da parte fino al successivo utilizzo.
Procedimento per la farcitura e per la cottura delle brioche:
-
Riprendi la pasta, rovesciala sulla spianatoia infarinata e stendila con le mani in modo da sgonfiarla un pochino. Ricava delle piccole porzioni di circa 70/80 grammi,pirla l'impasto formando delle palline e adagiale sulla spianatoia infarinata man mano che procedi.
-
In seguito lavora ogni pallina in modo da ottenere da ciascuna un filoncino lungo e stretto aiutandoti per questa operazione con un matterello.
-
Distribuisci qualche cucchiaino di ripieno sulla parte interna del filoncino.
-
Arrotola il filoncino su se stesso come a formare una chiocciola facendo in modo che la superficie con il ripieno sia verso l'esterno e ferma la parte terminale della pasta al di sotto della chiocciola appena formata.
Disponi le brioche sulla teglia da forno rivestita di carta forno, fai lievitare ancora per una decina di minuti e poi spennella la superficie con il latte.
Inforna a 180° (forno in modalità statico) per circa quindici minuti o comunque fin quando le piccole brioche non saranno ben dorate in superficie.
Note
Ho scoperto la rosa canina diversi anni fa quando sono stata attratta da una marmellata dall'insolito colore rosa con venature tendenti al rosso. L’assaggio non mi ha affatto delusa: sapore lievemente asprigno, delicato sentore di selvatico, gusto deciso.
Caratteristiche che si ritrovano anche nelle tisane a base di fiori e frutti di questa pianta considerata una fonte naturale di vitamina C.
Sin dall’antichità sono state riconosciute alla rosa canina proprietà terapeutiche. Plinio il vecchio racconta che un soldato romano morso da un cane guarì dalla rabbia grazie ad un decotto di radici di questa pianta da cui deriverebbe il suo nome.
Molto diffusa tanto da essere anche raffigurata in un affresco della Casa del Bracciale d’Oro a Pompei, nel Medioevo la rosa canina trovava il suo impiego nei decotti utili per malattie da raffreddamento o per problemi respiratori.
Ma l’aspetto curioso è che le bacche ed i fiori venivano impiegati per preparare dolci.
Come quello che ti ho proposto oggi a cui ho aggiunto anche le goji berries ricchissime di sostanze nutrienti e di vitamine tanto da essere definite il “frutto della longevità”.
Lascia un commento