Per le cene estive da trascorrere in compagnia di amici spesso non si prepara un’unica portata ma si mettono in tavola numerosi vassoi con ortaggi e verdure di stagione, formaggi, salumi, bruschette, pizze e focacce. Il tutto accompagnato da un buon vino fresco, birra o bibite varie.
Per evitare di proporre sempre i soliti stuzzichini, oggi ti trascrivo una ricetta che può andare bene sia per l’aperitivo che per la cena. La base è una pasta sfoglia ed il ripieno è con ricotta, menta fresca e fiori di zucca (o fiori di zucchino).
Il vantaggio di questa pizza rustica è che puoi prepararla in anticipo e dedicarti poi con calma ai tuoi ospiti (cosa che non accade spesso per chi invita e cucina) poiché la pizza è buona anche tiepida o fredda.
Per la base questa volta io ho utilizzato la pasta sfoglia già pronta: oggi in commercio ce ne sono diverse che puoi acquistare con tranquillità. E’ sufficiente leggere bene gli ingredienti ed accertarti che non sia preparata con grassi poco sicuri per la salute.
In alternativa puoi preparare una pasta brisée così come ti ho riportato nella ricetta Quiche con pomodori feta e basilico
Le dosi sono per una teglia di circa 34 x 24 cm circa dalla quale potrai ricavare 8 porzioni grandi o 16 più piccole.
Io ti consiglierei di preparare una dose doppia poiché questa pizza rustica è buonissima a detta dei miei ospiti.
Ti trascrivo di seguito la ricetta della pizza rustica con fiori di zucca.
Pizza rustica con fiori di zucca
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare in alternativa pasta brisée
- 300 g ricotta
- 4 uova bio intere 5 se le uova sono piccole
- 10/15 fiori di zucca puliti e lavati
- menta fresca qualche ciuffetto
- sale
Istruzioni
Procedimento per il ripieno della pizza rustica:
-
In una ciotola capace schiaccia la ricotta con una forchetta e lavorala in modo da eliminare i grumi. Aggiungi un pizzico di sale e la menta lavata, asciugata e tagliata finemente. Amalgama il composto inserendo le uova uno alla volta.
Tieni da parte per il momento.
-
Srotola la pasta sfoglia e da uno dei due fogli ricava delle lunghe e strette stringhe (che ti serviranno per la decorazione) ed arrotolale su se stesse in modo da formare dei cordini.
-
Fodera una teglia da forno con l'altro rotolo di pasta sfoglia adagiato su un foglio di carta da cucina (non quello che avvolge il rotolo altrimenti si attacca sul fondo).
Riprendi i cordini di pasta sfoglia e, con l'aiuto di poca acqua fredda, "incolla" i cordini sulla base e forma una decorazione secondo la tua fantasia o le tue esigenze di porzioni.
Riempi la base con il composto di ricotta precedentemente preparato ed aggiungi sulla superficie i fiori di zucca, qualche fogliolina di menta fresca ed altri cordini di pasta sfoglia.
Inforna la pizza rustica a 160° e fai cuocere per una ventina di minuti o anche oltre. (tutto dipende dal tuo forno di casa e quindi ti consiglierei di controllare la cottura).
Fai raffreddare e poi taglia la pizza rustica a fette.
-
NOTA:
1. Se non hai voglia o tempo per dedicarti alla decorazione della pizza rustica puoi utilizzare un rotolo di pasta sfoglia per la base inferiore ed il secondo per la copertura della pizza rustica.
2. Per rendere la pizza rustica ancora più gustosa puoi riempire i fiori di zucca con il composto di ricotta, menta ed uova.
3. Se ti piace, al composto puoi aggiungere anche del formaggio grattugiato
Una portata ideale per l estate, questa deliziosa torta salata. Un piatto per la bella stagione goloso e sfizioso realizzato con pochi e semplici ingredienti, da portare in tavola come aperitivo e come secondo, leggero e nutriente da cuocere in forno per non sprecare i fiori delle zucchine fresche. Di solito gustiamo i fiori delle zucchine fritti in pastella con il ripieno di mozzarella e alici, questa ricetta, invece, prevede gli stessi ingredienti ma con una cottura piu leggera, in forno. Ecco cosa occorre per preparare questa torta rustica in modo semplice e gustoso