Pizza rustica di Primavera.
Ovvero come augurare il meglio a tutti noi con l’albero della vita. Commestibile.
La base della pizza rustica può essere realizzata con un semplice rotolo di pasta sfoglia o di brisée già pronta. In alternativa puoi preparare una pasta matta seguendo le dosi che ti riporto giù in fondo.
Per il ripieno ho utilizzato della ricotta di capra ma va bene anche qualsiasi altro formaggio morbido o spalmabile. La superficie è decorata con fagiolini, fiori edibili e spezie varie.
Queste sono solo poche indicazioni; oggi, infatti, non ti trascriverò la ricetta riportando tutti i passaggi con le foto ma ti allego uno schema illustrativo.
Lo scopo è quello di realizzare una vera e propria exchange. Ti spiego le modalità: prepara la pizza rustica con gli ingredienti che hai a disposizione a casa; inviami le foto sulla mail con due brevi righe per l’autorizzazione alla pubblicazione insieme al tuo nome o nickname. Io riposterò le foto qui sul blog.
Sarebbe bello creare una galleria con le vostre preparazioni.
Che ne dici? Vogliamo incominciare?
Pizza rustica di Primavera
Ingredienti
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 250 g ricotta di capra
- fagiolini
- fiori commestibili e spezie varie come da schema
Istruzioni
-
Rivesti una teglia da forno con la sfoglia e fai cuocere a 180°.
Fai raffreddare e poi farcisci con il formaggio.
Decora a tuo piacimento.
Per la pasta matta puoi fare riferimento a queste dosi: 250 g di farina 0; 100 ml di acqua o vino bianco; 80 ml olio; sale
Bella idea, bel piatto, bel progetto!
Complimenti, MIriam!
Sofia