Per la ricetta in tandem lo chef Simone Giannotta ha preparato le seppioline marinate con carciofi, polvere di crudo, finger lime e menta.
Lo chef Simone presenta così la sua ricetta: “Piatto semplice ma gustoso; nutriente ma allo stesso tempo light; sicuramente pratico perché può essere preparato anche con un largo anticipo. Il gusto prelibato della seppia si abbina a quello leggermente amarognolo del carciofo andando incontro a quello agrumato del finger lime. E sul finire, a stuzzicare il palato, l’insolita sorpresa della nota croccante e saporita della polvere di prosciutto crudo. L’intento di questa nuova ricetta è stato quello di creare un piatto diverso dal classico abbinamento “seppie e piselli”, preparazione sempre valida ma fin troppo inflazionata. Qui sul blog di Miriam, così come sulla mia pagina Instagram, ho preferito presentare la mia versione 2021. Perché la cucina è tradizione ma anche innovazione. (S.G)”
Simone definisce questo piatto “semplice” ma a mio parere è molto sofisticato, direi da chef stellato e di grande talento. E questo sia per la scelta accurata e particolare degli ingredienti utilizzati nella ricetta, sia per la preparazione complessa seppure facilmente riproponibile.
Rendendo chiaro ogni passaggio e fotografando i vari step lo chef ha reso il piatto “semplice”.
Ti trascrivo qui la ricetta di Simone. Sul post precedente trovi la mia versione della ricetta in tandem.
Seppioline marinate con carciofi, polvere di crudo, finger lime e menta
Ingredienti
- 500 g seppioline fresche
- 4 carciofi spinosi di Sardegna
- 100 g prosciutto crudo di Parma
- 2 fingerlime varietà pink pearl
- qb Mirin vino di riso
- qb olio extravergine di oliva bio
- 4 limoni bio
- 4 gambi di sedano centrifugati
- qb foglie di menta fresca
Istruzioni
Procedimento per la preparazione delle seppioline marinate con carciofi, polvere di crudo, finger lime e menta
-
Iniziate a pulire le seppioline dividendo il corpo (a cui staccherete l’osso e le interiora) dalla testa ed eliminate il becco (rostro) all’interno dei tentacoli.
-
Trasferite le seppioline in una bowl contenente il mirin, l'olio evo e il centrifugato di sedano e fate marinare per 20 minuti.
-
Nel frattempo prendete le fette di prosciutto crudo ed apritele.
-
Inserite le fette di prosciutto fra due fogli di carta da forno e trasferite nel microonde. Fate cuocere alla massima potenza per 2 minuti controllando la cottura dopo 1 minuto.
-
Al termine mettete le fette di prosciutto su carta assorbente per asciugare il grasso in eccesso.
-
Tritate in un macinino elettrico il prosciutto fino ad ottenere una polvere fine.
-
Passiamo ai carciofi che dovranno essere sfogliati eliminando le prime foglie più dure e lasciando quelle interne che sono più tenere.
-
Preparate una bowl piena di acqua fredda e di succo di limone dove metterete i carciofi puliti e sfogliati. Tagliate a metà i carciofi, eliminate con l’aiuto di uno scavino o di un cucchiaino la “barbetta” contenuta al suo interno e trasferite i carciofi nella bowl di acqua acidulata che avete preparato in precedenza.
-
Terminato il tempo di marinatura delle seppie, prendetele, trasferitele in una padella calda e scottatele per pochi secondi utilizzando pochissimo liquido di marinatura.
Impiattate partendo dai carciofi (che metterete al centro del piatto) sui quali adagerete le seppie. Aggiungete il finger lime, le foglioline di menta e terminate con la polvere di prosciutto crudo ed un filo d’olio evo.
-
E buon appetito
Note
Consigli: Indossate dei guanti in lattice per pulire i carciofi per evitare che le vostre mani si anneriscano .
Per la ricetta delle seppioline marinate con carciofi, polvere di crudo e menta lo chef Simone ha utilizzato un ingrediente particolare, il finger lime. È un agrume di origini australiane che viene coltivato da tempo anche in Italia. Viene spesso chiamato anche caviale di limone per via delle perle che costituiscono il frutto. Esistono diverse varietà di finger lime i cui colori variano dal rosso, al rosa, giallo e verde. Per questa ricetta Simone Giannotta ha utilizzato la varietà pink pearl.
Molto particolare questa ricetta sia per la scelta degli ingredienti che per la presentazione.
Complimenti allo chef.
Saluti
Ennio
Grazie Ennio, riporterò i tuoi complimenti allo chef.
Ti auguro una buona giornata
Miriam