Le lenticchie verdi, meno comuni rispetto a quelle scure, sono da sempre considerate una varietà molto pregiata.
Per questa ricetta ho utilizzato le lenticchie verdi definite “gigante” di Altamura che hanno un sapore molto persistente e caratteristico; conservano il loro colore vivace anche dopo la cottura; non si spappolano.
Per questa ultima caratteristica ho potuto inserire le lenticchie in piccole e tenere foglie di verza che diventano contenitori commestibili per i saporiti legumi.
Lo sfondo gustativo è rappresentato da una dolce crema di zucca che viene inframezzata da piccoli tocchi di pasta wasabi il cui gusto piccante ed aromatico bilancia a meraviglia quello più neutro degli altri ingredienti.
Ti riporto di seguito la ricetta.
Lenticchie verdi in foglie di verza con crema di zucca e wasabi
Ingredienti
- 300 g lenticchie verdi bio
- 1 l brodo vegetale
- 1 verza piccola
- 400 g zucca peso zucca pulita
- pasta wasabi qualche puntina
- olio extravergine di oliva bio
Istruzioni
Procedimento per la preparazione della verza:
-
Stacca le foglie dalla verza, elimina le foglie esterne più dure e ricava quelle interne piccole e tenere. Sciacqua la verza con acqua fredda e dividila in due metà: una parte ti servirà per la cottura delle lenticchie mentre la restante parte per la presentazione della preparazione.
Versa, quindi, in acqua bollente salata la metà delle foglie di verza e fai cuocere per qualche minuto. Scola le foglie dall'acqua calda e mettile subito in una ciotola con acqua gelata in modo da fermare la cottura e fissare il colore.
Procedimento per la cottura delle lenticchie verdi:
-
Sciacqua le lenticchie verdi all'interno di un colino e poi versale in una capace casseruola. Ricopri le lenticchie con il brodo vegetale, aggiungi la metà delle foglie di verza tenute da parte in precedenza e porta a cottura le lenticchie a fiamma dolce. Quando risulteranno ben cotte spegni il fuoco, elimina le foglie di verza, aggiungi il sale sufficiente,un giro d'olio e tieni in caldo.
Procedimento per la crema di zucca:
-
Pulisci la zucca togliendo tutti i semi e la buccia, sciacquala con acqua fredda e tagliala in tocchi. Fai cuocere la zucca in forno dopo averla cosparsa con poco sale ed un giro d'olio.
-
A cottura ultimata frulla la zucca insieme ad un altro giro di olio e tieni da parte in caldo la crema ottenuta. Se la crema di zucca dovesse risultare troppo densa puoi diluirla con poca acqua bollente.
Procedimento per la presentazione:
-
Scola le foglie di verza tenute a bagno in acqua fredda e distendile su un canovaccio da cucina per eliminare l'acqua in eccesso.
Versa un paio di mestoli di crema di zucca nei piatti di portata. Riempi le foglie di verza con qualche cucchiaio di lenticchie; aggiungi pochi tocchi di salsa wasabi e termina con un giro d'olio.
Servi subito.
Lascia un commento