Oggi ti presento un’idea per un antipasto o per uno spuntino goloso: sfoglie al rosmarino con pere, cacio alla bacca rossa e miele di sulla.
Il cacio con le pere è un abbinamento classico molto diffuso in tutta Italia e in tutte le stagioni in quanto il formaggio ben si accompagna sia con le pere estive che con quelle autunnali o invernali.
Il formaggio che ho utilizzato è un cacio di pecora a breve stagionatura ma puoi utilizzare il formaggio che preferisci purché a pasta morbida altrimenti sarà difficile ottenere le palline di formaggio.
Le sfoglie ricordano i crackers integrali. Ho aggiunto all’impasto alcuni aghetti di rosmarino fresco in modo da aromatizzare con un’erba di stagione.
Per presentare l’antipasto ho sovrapposto le sfoglie a delle fette sottili di pere estive e formaggio di capra a breve stagionatura a cui ho aggiunto qualche grano di bacca rossa (più noto come pepe rosa).
Il tutto è stato cosparso con miele di sulla, un miele delle regioni del sud Italia dal sapore delicato con lievi note vegetali di legumi verdi miste a quelle di fieno e noci fresche.
Ti trascrivo di seguito la ricetta.
Sfoglie al rosmarino con cacio al pepe rosa, pere e miele di sulla
Ingredienti
Ingredienti per le sfoglie al rosmarino:
- 300 g farina integrale bio
- 30 ml olio extravergine di oliva bio
- 80 ml acqua
- sale
- aghetti di rosmarino fresco una manciata
Ingredienti per la farcitura delle sfoglie al rosmarino:
- 200 g cacio fresco di capra a breve stagionatura
- bacche rosse (pepe rosa) qualche grano
- 2 C miele di sulla
- 2 pere
- 1 limone
Istruzioni
Procedimento per la preparazione delle sfoglie al rosmarino
-
In una terrina inserisci la farina, il sale, l'olio e gli aghetti di rosmarino tagliuzzati.
Aggiungi poca acqua alla volta ed incomincia ad impastare dapprima con una forchetta e poi con le mani.
-
Dovrai ottenere un composto abbastanza omogeneo che lascerai riposare per un quarto d'ora.
Poi con l'aiuto di un matterello ricava dalla pasta una sfoglia rettangolare e di spessore sottile.
Incidi la sfoglia con l'apposito utensile o con i rebbi di una forchetta e poi inforna a 180° per una ventina di minuti.
-
Estrai la teglia dal forno e con un coltello ben affilato incidi la sfoglia in modo da avere la guida per i vari pezzi della grandezza che preferisci.
Poi rimetti la teglia in forno per qualche altro minuto o comunque fin quando la cottura non sarà completa. Estrai la teglia dal forno, fai raffreddare un poco e poi ricava i vari pezzi di sfoglia.
Tieni da parte per il momento.
Procedimento per la farcia:
-
Elimina la crosta dal formaggio e taglialo in fettine sottili.
-
Con le fette di formaggio forma delle piccole palline che rotolerai su qualche grano di pepe rosa.
Tieni in frigorifero fin quando non assemblerai il piatto.
-
Sbuccia le pere e poi tagliale in fettine molto sottili.
Cospargi le pere con il succo di limone e tieni in frigorifero.
Procedimento per assemblare:
-
Alterna le sfoglie al rosmarino con le fettine di pera sgocciolate e le palline di formaggio.
Cospargi con poco miele di sulla e servi.
Nota : puoi ritagliare le sfoglie nella forma che più ti piace e conservarle in un barattolo di vetro così da garantire la loro croccantezza per diversi giorni.
Lascia un commento