I friggitelli rossi sono stati per me una vera scoperta.
Nel retrogusto ricordano quelli verdi ma sono più dolci perché più maturi in quanto sono rimasti più a lungo sulla pianta prima di essere raccolti. Non sono piccanti e non lasciano quella lieve punta di amarognolo in bocca cosa che, invece, accade con quelli verdi.
Questi piccoli peperoncini si chiamano friggitelli perché si tuffano nell’olio bollente ma, come sempre, io ho preferito una modalità di preparazione più sana.
Ho preparato un sugo veloce stufando- e non friggendo- i piccoli peperoni che poi ho frullato ottenendo una crema con la quale ho condito i bucatini.
Puoi anche lasciare i friggitelli interi o tagliati in piccoli tocchetti.
A te la scelta.
Io intanto ti trascrivo la ricetta.
Bucatini con crema di friggitelli rossi
Ingredienti
- 400 g bucatini o altro formato di pasta che preferisci
- 350-400 g friggitelli rossi
- 2 c concentrato di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva
- basilico qualche foglia
Istruzioni
-
Lava i friggitelli rossi, elimina il picciolo, i semi interni ed i filamenti bianchi e poi tagliali in piccoli pezzi.
-
Riscalda il wok ed inserisci i friggitelli aggiungendo l'olio, l'aglio, un pizzico di sale e mezzo bicchiere di acqua.
Copri con un coperchio e fai stufare i friggitelli fino a metà cottura.
Quindi elimina l'aglio ed aggiungi i due cucchiaini di concentrato di pomodoro.
Porta a cottura e poi frulla tutto con un mixer.
Tieni da parte il condimento intanto che cuoci i bucatini.
-
Lessa i bucatini in acqua bollente salata e scolali al dente.
Versa la pasta in una zuppiera contenente la crema di friggitelli e mescola bene in modo che i bucatini possano assorbire bene il condimento.
Aggiungi qualche foglia di basilico fresco e servi.
Lascia un commento