Qualche anno fa il ricercatore Chris Langdon dell’Università dell’Oregon negli Stati Uniti ha brevettato una nuova varietà di alga che ha denominato alga dulse e che è oggetto di un programma di studio sui nuovi cibi di origine marina.
Il professore Langdon, insieme al cuoco-ricercatore Jason Ball, ha scoperto che quest’alga ha una particolarità: se fritta presenta un sapore di bacon.
E allora perché non provare a preparare una carbonara di mare con alga dulse?
Pochi ingredienti scelti con cura per ottenere un piatto delizioso: bucatini di ottima qualità, olio della monocultivar coratina che esalta il gusto di mare, uova biologiche e pecorino romano dop.
Buon appetito
Carbonara di mare con alga dulse
Ingredienti
- 400 g bucatini
- 4 C alga dulse biologica
- 4 uova bio
- 4 C olio evo bio cultivar coratina
- 2 C pecorino romano DOP bio
- pepe nero in grani bio
- sale
Istruzioni
-
Metti l'acqua in una pentola capiente e, quando bolle, aggiungi una manciata di sale grosso. Butta i bucatini e rimesta ogni tanto per non farli attaccare fra di loro e al fondo.
-
Riscalda la coratina in un wok e, quando l'olio ha raggiunto una temperatura media, aggiungi l'alga dulse e fai cuocere qualche minuto.
Tieni da parte per il momento.
-
Sbatti le uova con il sale in una zuppiera; aggiungi il pecorino, una macinata di pepe nero, l'alga dulse e mescola bene.
-
Scola la pasta quando la cottura sarà al dente ed inseriscila in una zuppiera calda.
Unisci l'intingolo preparato prima e mescola bene per amalgamare la pasta al condimento
-
Poi metti la pasta nel wok e fai riscaldare qualche minuto.
L'importante è che le uova arrivino ad una temperatura di circa 60 °; non di più altrimenti le uova diventano strapazzate.
-
Inserisci la pasta in una zuppiera calda e servi aggiungendo qualche altro fiocco di alga dulse
Lascia un commento