Fa freddo, anzi freddissimo direi. Del resto siamo a gennaio ed è normale che sia così.
Per riscaldare la serata ho pensato di preparare una focaccia molto gustosa che si impasta facilmente in poco tempo e che richiede solo pochi ingredienti di ottima qualità, sia per la base che per il condimento.
E finalmente il confortante calore della focaccia con il tipico profumo mediterraneo sarà in tavola stasera.
Condividiamo insieme la ricetta.
Focaccia di semola integrale ai tre pomodori e colatura di alici
Ingredienti
Ingredienti per la focaccia
- 500 g semola integrale rimacinata a pietra
- 350 g acqua
- 1 cucchiaio olio evo
- 10 g lievito di birra
- sale
Ingredienti per la guarnizione della focaccia
- pomodorini rossi a piacere
- pomodori gialli a piacere
- pomodorini verdi a piacere
- 1 cucchiaio colatura di alici
- 3 cucchiai olio evo
- origano
Istruzioni
-
In una ciotola fai sciogliere il lievito di birra nell’acqua a temperatura ambiente ed aggiungi la semola un poco alla volta. Mescola bene ed incomincia ad impastare pian piano. Aggiungi l’olio e in ultimo il sale. Porta l’impasto sulla spianatoia e lavoralo per almeno dieci minuti o comunque fin quando non ottieni un composto omogeneo. Forma una palla e riponila in una ciotola leggermente unta con poco olio; ricopri con pellicola da cucina in modo da sigillare bene i bordi del contenitore e fai lievitare l’impasto in luogo tiepido per almeno un’ora o anche più fin quando non avrà raddoppiato di volume.
-
Trascorso il tempo, riprendi l’impasto e portalo sulla spianatoia infarinata. Lavora ancora un poco la pasta ripiegandola più volte e al termine stendi la focaccia in una teglia oliata o su carta forno e lascia riposare per una mezz’ora.
-
Intanto mescola in una ciotola 1 cucchiaio di colatura di alici, 2 cucchiai di olio ed un pizzico di origano.
Quando è terminato il tempo di riposo della focaccia cospargila uniformemente con la colatura di alici, l’olio e l’origano che hai mescolato in precedenza.
Ti consiglierei di non aggiungere sale sulla focaccia perché la colatura di alici è già sapida.
Fai cuocere la focaccia in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.
Mentre la focaccia cuoce puoi lavare i pomodorini, dividerli a metà e tenerli da parte per il momento.
A cottura ultimata estrai la focaccia dal forno, fai raffreddare per qualche minuto e distribuisci sulla superficie i pomodori, un cucchiaio di olio evo e un altro pizzico di origano
Nota: nella ricetta non ho indicato il quantitativo di pomodori da utilizzare.
Lascio la libertà ad ognuno di noi di comporre e condire a piacere, secondo le proprie preferenze ed il proprio gusto, questa focaccia che ricorda una macchia mediterranea.
Lascia un commento