Se non hai molto tempo da dedicare alla cucina o se ti manca un’idea per un primo piatto di pasta veloce oggi ti propongo le foglie di ulivo con pesto di carote, anacardi e zenzero
Le foglie di ulivo sono un formato di pasta pugliese che, ormai, si trova in commercio dappertutto. L’impasto contiene gli spinaci che non solo conferiscono un bel colore verde ma arricchiscono la pasta anche di sapore e di nutrienti: un’ottima occasione, quindi, per mangiare verdure ed ortaggi così ricchi di preziose vitamine e sali minerali.
Come condimento delle foglie di ulivo ho scelto un pesto a base di carote e anacardi che trovo stia bene con il lieve retrogusto della pasta agli spinaci. Un piccolo tocco di zenzero dà una spinta in più al pesto morbido e delicato nel gusto.
Ti trascrivo la ricetta delle foglie di ulivo con pesto di carote, anacardi e zenzero.
Foglie di ulivo con pesto di carote,anacardi e zenzero
Ingredienti
- 320 g pasta foglie di ulivo
- 250 g carote
- 30 g anacardi
- zenzero fresco un pezzetto
- 1 spicchio di aglio facoltativo
- sale
- olio extravergine di oliva bio
Istruzioni
-
Lava le carote, togli la buccia e poi tagliale a piccole fettine.
-
Inserisci nel boccale del frullatore le carote (lasciandone da parte qualcuna per decorare il piatto), gli anacardi, una metà del tocchetto di zenzero privato della buccia, lo spicchio di aglio (se ti piace) un pizzico di sale e un giro d'olio e incomincia a frullare interrompendo ogni tanto il frullatore in modo da non surriscaldare e scurire le carote.
-
Frulla fino ad ottenere una crema abbastanza liscia ed omogenea. Aggiusta di sale, se occorre, e tieni da parte.
-
Cuoci le foglie di ulivo in acqua bollente salata e scolale al dente.
-
Riscalda in un wok qualche cucchiaio di pesto di carote aggiungendo un piccolo mestolo di acqua di cottura della pasta e ripassa le foglie di ulivo ben scolate nel condimento.
Termina con un altro giro di olio e una piccola grattugiata di zenzero fresco.
Servi aggiungendo a ciascuna porzione qualche fettina di carota e pochi cucchiai di pesto.
Note
Questo pesto di carote ha una base molto neutra se non si utilizza l'aglio.
A tuo piacere puoi aggiungere del parmigiano grattugiato e, se di stagione, piccole foglie di menta fresca a decorazione del piatto.
NOTA:
Ciascuna foglia di pasta è incisa con uno stampo che ricorda la foglia d’ulivo, motivo per il quale è difficile riprodurre fedelmente a casa il decoro se non si possiede l’apposito strumento.
In commercio, comunque, puoi trovare delle ottime foglie di ulivo preparate con ingredienti biologici.
Piatto squisito!
Un bel dono per chi, come me, ama piatti squisiti e facili da preparare.
Grazie, Miriam,
Eugenia
Ti ringrazio Eugenia per i complimenti.
Si la ricetta è molto semplice seppure sia originale per via del pesto a base di carote, anacardi e zenzero.
Buona giornata.
Ciao
Miriam