Come probabilmente già saprai, questa crema inglese è deliziosa.
Consistenza morbida, sapore deciso di limone, gusto avvolgente di burro.
Ma questa sinfonia di sapori potresti rischiare di non sentirla se non utilizzi gli ingredienti giusti: quelli dalla provenienza biologica certificata.
E quindi, se ti va di preparare il lemon curd, assicurati che i limoni che andrai ad utilizzare siano biologici e non trattati o provenienti dal tuo orto.
Se puoi, verifica che il burro sia un buon burro dal gusto delicato e che le uova siano freschissime.
Ed allora vedrai che un cucchiaino di crema spalmato sulle fette biscottate ti cambierà la giornata anche quando ti svegli la mattina con un pessimo umore.
Puoi utilizzare il lemon curd anche come ingrediente delizioso per la preparazione di piccoli pasticcini da servire con il tè del pomeriggio.
Un consiglio: prepara piccole dosi di lemon curd.
Sia perché non si conserva a lungo seppur tenuto in frigorifero, sia perché rischi di mangiarne troppo.
lemon curd
Ingredienti
- 250 g zucchero di canna chiaro
- 60 g burro
- 3 uova
- 2 limoni non trattati meglio se biologici
Istruzioni
-
Lava bene i limoni, asciugali e grattugia in una casseruola solo la parte gialla della scorza. Spremi i limoni e, filtrandoli con un colino dalle maglie fini, uniscili alle scorze grattugiate.
-
Mescola bene con un cucchiaio di legno aggiungendo lo zucchero di canna ed il burro morbido.Sguscia in una ciotola le uova una alla volta eliminando accuratamente i germi (la parte bianca) poiché in cottura potrebbero formare delle macchioline bianche.
Sbatti le uova con una forchetta o con una frusta ed uniscile agli altri ingredienti amalgamando molto bene.
Immergi la casseruola in una pentola piena di acqua e fai cuocere a bagnomaria fin quando il burro e lo zucchero non siano sciolti bene ed il composto non sarà diventato cremoso.
Presta attenzione poiché la crema deve diventare molto calda senza bollire.
Versa poi il lemon curd in vasetti puliti e sterilizzati e conserva in frigorifero per un tempo massimo di un paio di mesi.
Ciao Miriam,
complimenti per la tua lemon curd!!!
L’ho preparata: è la più buona lemon curd che abbia mai assaggiato!!!
Virginia
Ciao Virginia,
si ti confermo che questa ricetta di lemon curd è favolosa.
Prova anche la curd di nespole e fammi sapere.
Buona giornata
Miriam