Finalmente sono arrivati sul mercato i piselli freschi. Sono così buoni e ricchi di tante vitamine che converrebbe acquistarne di più e congelarli in modo da averli sempre freschi per preparare le nostre ricette primaverili e anche autunnali o invernali.
Non ci credi?
Ecco allora un piccolo suggerimento: una manciata di piselli freschi aggiunta al minestrone preparato con verdure di stagione donerà un retrogusto dolce e gentile anche a questa pietanza che, qualche volta, è così anonima.
Io oggi ho utilizzato i piselli freschi per questi mini soufflé con fonduta di parmigiano al pepe di sichuan: in questo modo il delicato sapore dei piselli incontrerà quello più deciso della profumata fonduta.
Un buon equilibrio di gusto e sapori.
Prepara la ricetta e fammi sapere se sei d’accordo.
Mini soufflé di piselli con fonduta di parmigiano al pepe di sichuan
Ingredienti
Ingredienti per i mini soufflé:
- 250 g piselli freschi
- 2 scalogni
- 2 C kefir
- 2 uova bio
- 2 C farina di fave
- sale
Ingredienti per la fonduta di parmigiano al pepe di sichuan:
- 4 C parmigiano reggiano grattugiato
- 1 C farina di fave
- 4 C Kefir
- pepe di sichuan qualche grano
Istruzioni
Procedimento per la preparazione dei piccoli soufflé:
-
Sgrana i piselli e sciacquali accuratamente sotto acqua corrente.
Poi inseriscili in una casseruola con gli scalogni, un pizzico di sale e mezzo bicchiere di acqua e porta a cottura.
-
A cottura ultimata elimina gli scalogni e frulla bene i piselli fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Sbatti in una ciotola i tuorli delle uova con un pizzico di sale, aggiungi il kefir,la farina di fave e mescola bene.
Unisci la crema di piselli ed amalgama il composto.
-
Monta a neve ferma i due bianchi delle uova con un pizzico di sale ed incorporali alla crema di piselli con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi.
-
Inserisci il composto nei pirottini da muffin riempiti fino a due terzi dell'altezza e fai cuocere a bagnomaria a 180° C fin quando i soufflé non saranno ben gonfi.
Procedimento per la fonduta di parmigiano al pepe di sichuan:
-
Mescola in una casseruola il parmigiano insieme alla farina di fave; aggiungi il kefir e una piccola macinata di pepe di sichuan. Porta sul fuoco e fai addensare la fonduta.
Per la presentazione:
-
Adagia i piccoli soufflé di piselli sui piatti di servizio aggiungendo la fonduta di parmigiano e qualche grano di pepe di sichuan.
I mini soufflé si devono gustare molto caldi; praticamente appena usciti dal forno poiché, come è noto, i soufflé si sgonfiano subito.
Per la preparazione io ho utilizzato dei piccoli stampi da muffin ma puoi anche inserire il composto in un unico stampo da plumcake foderato con carta forno bagnata e strizzata per farla aderire meglio alle pareti dello stampo.
Lascia un commento