Pane e pomodoro è una ricetta che richiama il gusto dei ricordi dell’infanzia. Sapori semplici nati dal connubio di prodotti umili e profondamente radicati nella gastronomia italiana. Pane e pomodoro è la coppia perfetta per creare un abbinamento saporito
Pane e pomodoro a modo mio
Ingredienti
- 1/2 dose Pan Danubio
- 250 g Pomodori datterini rossi
- 3 Bocconcini di mozzarella di Bufala
- Qualche foglia di Basilico
- Semi di Papavero
- 1 Tuorlo d'uovo (per lucidare)
- Qualche cucchiaio di latte avena
- Sale
Istruzioni
-
Lava i pomodorini e taglia la calotta superiore. Scava l’interno aiutandoti con uno spelucchino in modo da far uscire i semi. Cospargi i pomodori con un pizzico di sale e sistemali in un colino, per almeno un quarto d’ora, così perdono un po' d'acqua di vegetazione.
Intanto, taglia la mozzarella di bufala a piccoli tocchetti e privala del siero. Inserisci la mozzarella nel frullatore insieme a qualche foglia di basilico e frulla fino a ottenere la consistenza di una crema.
Fai riposare la crema di mozzarella in frigorifero fino a quando serve per l’utilizzo.
-
Stendi sulla spianatoia il Pan Danubio e ricavane piccoli dischetti. Lasciali lievitare ancora fintanto che si preparano i datterini ripieni.
Per i datterini ripieni:
– asciuga bene i datterini con carta da cucina;
– elimina il siero che può essere affiorato sulla crema di mozzarella di bufala ed inserisci il composto in un sac à poche.
Riempi i datterini con la crema di mozzarella e adagia un pomodorino su ciascun disco di pasta.
-
Allarga i bordi dei dischi di pasta che andranno richiusi raccogliendo all’interno il pomodorino; forma una pallina procedendo “pirlando” la pasta. *
In una piccola ciotola sbatti il tuorlo d’uovo con qualche cucchiaio di latte; con l’aiuto di un pennello da cucina spennella la superficie dei panini e cospargi la superficie con una spolverata di semi di papavero.
Cuoci i panini a 180° per un quarto d’ora o poco più.
Fai raffreddare e sistema i panini in piccoli vassoi o in contenitori da asporto.
* PIRLATURA: la pirlatura della pasta è un metodo che si utilizza per arrotondare un impasto. Conferisce maggiore consistenza alla maglia glutinica e migliora la lievitazione.
Come avrai notato questa ricetta fa riferimento al Pan Danubio a cui ti rimando per le dosi e la preparazione.
Lascia un commento