Questa mousse di baccalà alla paprica dolce con cachi mela e arancio amaro è una gustosa sorpresa di gusto. Né troppo salata, né troppo dolce è un gradevole equilibrio fra il retrogusto un pochino sapido del baccalà (soprattutto se non si dissala bene) e la dolcezza dei cachi mela. I fiori secchi di arancio amaro aggiungono una piccola nota croccante alla morbida mousse.
Puoi presentare questa mousse di baccalà per un aperitivo insieme a crostini croccanti o come un gustoso secondo piatto a base di pesce.
Ti riporto nel seguito la ricetta.
Mousse di baccalà alla paprica dolce con cachi mela e arancio amaro
Ingredienti
- 500 g baccalà dissalato
- 300 g patate
- 1/2 l brodo vegetale
- 1/2 l latte intero
- 2 c paprica dolce
- 2 cachi mela
- 2 C miele di arancio
- fiori di arancio secchi una piccola manciata
- sale
- olio extravergine di oliva bio
Istruzioni
Procedimento per la mousse di baccalà alla paprica dolce:
-
Sciacqua il baccalà con acqua fredda corrente e poi elimina la pelle.
-
Inserisci il filetto di baccalà in una casseruola, ricoprilo di latte e fai cuocere fin quando non risulterà molto morbido.
-
Fai raffreddare ed elimina accuratamente tutte le lische.
-
Sbuccia le patate, sciacquale con acqua fredda e tagliale a fette. Metti le patate in una pentola insieme al brodo vegetale e ad un paio di cucchiai di olio e porta a cottura.
-
Quindi scola le patate dal brodo ed aggiungile al baccalà. Con l'aiuto di una forchetta schiaccia sia le patate che il baccalà. Poi aggiungi un paio di cucchiai di olio e incomincia a mantecare; incorpora altri due cucchiai di olio e la paprica dolce e monta fino ad ottenere una crema. Aggiusta di sale se necessario e tieni da parte.
-
Lava i cachi e tagliali a fette sottili senza sbucciarli.
-
Adagia le fette su un foglio di carta forno e ricoprile di miele di arancio con l'aiuto di un pennello da cucina.
Procedimento per la presentazione:
-
Riprendi la mousse di baccalà tenuta da parte in precedenza e riempi un ring pigiando bene sia al centro che lungo i bordi. Liscia in superficie ed aggiungi qualche fetta di caco mela tagliato a metà. Sfila il ring e rivesti la mousse lungo i bordi con i fiori secchi di arancio amaro.
Prosegui nello stesso modo per le altre porzioni.
Note
Ho preferito utilizzare una base neutra per la preparazione del brodo vegetale.
In un litro d'acqua ho fatto cuocere per un'ora:
1 carota
1 gambo di sedano
qualche foglia di lattuga
poco sale
fino ad ottenere la quantità di brodo necessaria a questa preparazione.
Lascia un commento