Il pesto rosso è un condimento delizioso che profuma di mediterraneo.
È un incontro armonioso di colori e profumi che danno vita a una salsa cremosa e invitante. Il gusto unico dei pomodori secchi sott’olio porta con sé importanti proprietà nutrizionali come vitamine e sali minerali. Ricchi di antiossidanti, come l’aglio che rafforza il sistema immunitario, i pomodori sono la chiave di un pesto rosso buono ma anche salutare. Una gustosa fonte di benessere, praticamente.
Basilico, mandorle e parmigiano completano il quadro di colori e proprietà benefiche di una salsa facile da preparare.
Sei pronto a sorprenderti? Ecco la ricetta del pesto rosso che preparo spesso.
Pesto rosso
Ingredienti
- 250 g di pomodori secchi sott'olio
- 1 mazzetto di basilico
- 1 spicchio d'aglio
- 150 g di mandorle con la buccia non tostate
- 100 g parmigiano
- olio evo quanto basta
Istruzioni
-
Procedimento:
Inserisci in un frullatore le mandorle, lo spicchio d’aglio, il basilico e il parmigiano. Trita grossolanamente senza riscaldare gli ingredienti con le lame del frullatore.
Al termine svuota il mixer e tieni da parte, per il momento, gli ingredienti tritati.
Poi aggiungi nel boccale i pomodori con poco olio evo e frulla fino a ridurli in piccoli pezzetti.
A questo punto aggiungi nel mixer il trito di mandorle, basilico e parmigiano e trita ancora, quel tanto che basta, per ottenere una consistenza cremosa.
Se occorre, aggiungi qualche cucchiaio di olio.
Conserva il pesto rosso all’interno di barattoli di vetro puliti e sterilizzati. Copri con pochissimo olio, e riponi in frigorifero o in freezer se non lo consumi subito.
In genere preparo il pesto rosso utilizzando un mortaio di marmo ma ci vuole più tempo; per questo motivo ho trascritto la ricetta facendo riferimento all’utilizzo di un mixer da cucina.
Chi non ama il formaggio può eliminarlo dagli ingredienti ed aggiungere qualche mandorla in più.
Il pesto rosso è una salsa cremosa. Grazie alla sua consistenza si adatta perfettamente come condimento per la pasta o per il cous cous. Un’idea stuzzicante per fare una meravigliosa impressione con i tuoi ospiti è servirla spalmata su crostini di pane. Un simpatico aperitivo per una cena mediterranea.
Lascia un commento