Meno diffuse rispetto alle zucchine verdi, le zucchine gialle hanno un sapore delicato che ricorda quello della zucca. Sono meno sode rispetto alle zucchine verdi e per questo motivo devono essere trattate con delicatezza durante la cottura altrimenti si rischia di romperle.
Per la preparazione di questa ricetta io ho preferito la cottura a vapore.
Se non possiedi la vaporiera puoi far cuocere le zucchine per qualche minuto in acqua bollente salata e poi tuffarle subito in una ciotola contenente acqua fredda. In questo modo riuscirai a fissare il caratteristico colore giallo.
Zucchine gialle con couscous alla menta e moringa
Ingredienti
- 6/8 zucchine gialle
- 200 g couscous
- 1 limone bio
- menta fresca una manciata
- 3 C moringa in polvere facoltativa
- 1 bustina zafferano in polvere
- 5 C olio bio
- sale
- 2 bicchieri acqua
Istruzioni
Procedimento per il couscous:
-
Riempi una larga casseruola con l'acqua fredda, aggiungi quattro cucchiai di olio ed il sale e porta a bollore. Spegni il fuoco e versa il couscous nella pentola mescolando delicatamente con una forchetta. Fai riposare per almeno cinque minuti in modo che la semola possa gonfiarsi assorbendo l'acqua. Porta di nuovo sul fuoco per qualche altro minuto sgranando il couscous con una forchetta e poi fai raffreddare.
Intanto prepara il condimento lavando ed asciugando un bel ciuffo di menta fresca che ridurrai in piccoli frammenti tagliuzzando anche con le mani. Spremi il limone, filtralo e mettilo in una ciotola insieme ad un pizzico di sale, alla menta, alla moringa (se ti piace) e ad un cucchiaio di olio. Sbatti bene con una forchetta in modo che la citronette risulti ben amalgamata e quindi condisci il couscous ormai raffreddato.
Procedimento per la preparazione delle zucchine:
-
Lava bene le zucchine con acqua fredda, disponile nella vaporiera e porta a cottura.
-
Al termine estrai le zucchine dalla vaporiera e tuffale in un recipiente contenente acqua fredda e zafferano. Tienile a bagno per pochi minuti e poi scola bene le zucchine.
Quando saranno fredde tagliale in piccoli tronchetti ed elimina la polpa interna poiché troppo morbida e spappolata dopo la cottura.
-
Riempi le zucchine con il couscous precedentemente preparato e sistemale su un piatto da portata. Tieni in frigorifero per qualche ora prima del servizio.
Il colore giallo tendente all’arancio che vedi nella foto di copertina è dovuto alla presenza dello zafferano che ho utilizzato sia per saturare il colore delle zucchine sia per conferire un sapore più deciso al “contenitore” del couscous.
Lascia un commento