La sbrisolona ai lamponi è un dolce di facile esecuzione ottenuto sbriciolando l’impasto di pasta frolla, da cui il nome. In diletto mantovano, infatti, il termine brìṣa significa briciola.
Ne consegue che questa torta è molto friabile per cui spesso si consiglia di non tagliarla con l’aiuto di un coltello ma di spezzettarla con le mani. Nella mia versione la friabilità è minore in quanto il cuore di coulis di lamponi conferisce, seppure in minima parte, una struttura legante. Ho utilizzato i lamponi sia per il ripieno che per la decorazione della sbrisolona poiché questi frutti, con il loro retrogusto tendente all’acidulo, smorzano un poco la dolcezza d’insieme. La sbrisolona ai lamponi può essere servita a qualsiasi ora del giorno e in qualunque occasione. Ottima come fine pasto o per l’ora del te è una torta semplice che piace a tutti.
Esistono diverse versioni della sbrisolona; partendo dalla base di impasto classico si può arricchire sia l’interno che la superficie con mandorle, pasta di nocciole o frutta a piacere.
La versione che oggi ti trascrivo prevede un minore quantitativo di grassi rispetto alla ricetta classica. Inoltre è più moderna e fine dining. Per ottenere questo risultato sarà sufficiente decorare la superficie della sbrisolona con il coulis di lamponi e fiori eduli freschi. Io ho aggiunto anche qualche pallina di gelato alla vaniglia ma puoi decidere tu come presentare questa torta di cui ti trascrivo qui la ricetta.
E, come sempre, fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta.
Sbrisolona ai lamponi
Ingredienti
Ingredienti per la preparazione del coulis di lamponi:
- 250 g lamponi
- 2 C zucchero a velo rasi
- 1 C acqua
Ingredienti per la sbrisolona:
- 350 g farina 0
- 100 g zucchero di canna chiaro
- 100 g burro bio o di alpeggio
- 2 uova intere
Ingredienti per la decorazione della sbrisolona:
- fiori eduli
- menta fresca
- gelato alla vaniglia
Istruzioni
Procedimento per la preparazione del coulis di lamponi:
-
Lava i lamponi molto delicatamente immergendoli in una bacinella contenente acqua fredda; scolali e tieni da parte una manciata che ti servirà per la decorazione della torta. Metti in una casseruola gli altri lamponi insieme allo zucchero a velo e ad un cucchiaio di acqua e porta a bollore la frutta. Spegni il fuoco e passa i lamponi al setaccio fine. Tieni da parte.
Procedimento per la preparazione della sbrisolona ai lamponi:
-
In una ciotola capiente inserisci la farina setacciata, lo zucchero, il burro freddo e le uova ed impasta molto velocemente in modo da ottenere un composto granuloso ma ben amalgamato. Fodera con carta forno uno stampo da crostata del diametro di 20 centimetri e sbriciola l'impasto schiacciandolo con le mani. Aggiungi sulla superficie metà coulis di lamponi e ricopri con altre briciole di impasto. Fai cuocere la sbrisolona in forno già caldo portato alla temperatura di 180° per circa 40 minuti. Lascia raffreddare la torta e poi decorala con il restante coulis, fiori eduli e menta fresca.
Bellissima e buonissima la tua sbrisolona ai lamponi, Miriam!
L’ho preparata e portata in tavola questa sera: è piaciuta moltissimo a tutti!
Bravissima Miriam,
Alba
Grazie Alba,
mi fa piacere sapere che la sbrisolona ai lamponi sia piaciuta moltissimo a tutti.
Un consiglio per variare gusto: prova a prepararla con altra frutta o confettura perché ti assicuro che il risultato sarà ugualmente molto buono.
Ciao
Miriam
Ho preparato la tua sbrisolona per un pomeriggio con miei amici.
Ho avuto un grande successo!!!
Grazie, Miriam, sei bravissima!
Susy