Fra i diversi dolci che generalmente si preparano in Primavera senza dubbio c’è la mousse di fragole.
E spesso fra gli ingredienti troviamo la panna per dolci.
Oggi io, invece, ti presento una ricetta più leggera e fresca poiché ho sostituito la panna con yogurt alle fragole. Potrai scegliere se utilizzare lo yogurt senza zucchero o dolcificato: in quest’ultimo caso potrai diminuire lievemente la quantità di zucchero che ti trascrivo nella ricetta anche se tutto dipende dal tipo di yogurt che acquisterai.
Ad accompagnare questo delizioso dessert ci sono anche le tegoline e cioè le piccole e classiche cialde della pasticceria.
La ricetta completa della mousse di fragole con île flottante di yogurt e tegoline la trascrivo di seguito.
mousse di fragole con île flottante di yogurt e tegoline
Ingredienti
Ingredienti per la mousse di fragole:
- 400 g fragole
- 125 g yogurt alla fragola
- 4 C zucchero a velo
- 2 limoni succo
- 2 fogli di gelatina
Ingredienti per le tegoline:
- 30 g burro
- 60 g zucchero semolato
- 20 g farina di mandorle
- 1/2 limone succo
Ingredienti per l'île flottante di yougurt:
- 250 g yogurt bianco
Istruzioni
Procedimento per la mousse di fragole:
-
Metti a bagno in una ciotola piena di acqua fredda i fogli di gelatina e tieni da parte intanto che procedi con la preparazione della mousse.
Lava bene le fragole, elimina il picciolo e poi tienile a bagno per poco tempo in acqua fredda a cui avrai aggiunto il succo di un limone.
-
Scola le fragole dall'acqua, tagliale in piccoli pezzi e disponile in una casseruola insieme alla spremuta di limone e allo zucchero.
-
Porta sul fuoco la casseruola e fai cuocere le fragole fino al bollore. Poi spegni il fuoco ed inserisci i fogli di gelatina ben strizzati amalgamandoli bene alle fragole.
Fai raffreddare e poi aggiungi lo yogurt alle fragole mescolando bene.
Frulla tutto con il mixer da cucina e disponi la mousse in piccoli bicchieri o in un unico contenitore.
Fai raffreddare in frigorifero per almeno sei ore.
Procedimento per le tegoline:
-
In una ciotola monta il burro a pomata insieme agli altri ingredienti amalgamandoli bene.
-
Al termine copri la ciotola con pellicola da cucina e fai raffreddare in frigorifero per un'ora. Trascorso il tempo, riprendi l'impasto e, con l'aiuto di un cucchiaio, sistemalo in uno stampo da muffins imburrato. Non ti preoccupare di assegnare bene la forma poiché cuocendo l'impasto si distenderà da solo formando piccole cialde.
Fai cuocere le tegoline in forno già caldo alla temperatura di circa 180 °C fin quando i bordi saranno dorati.
-
Estrai la teglia dal forno, fai raffreddare un pochino e poi preleva delicatamente le singole cialdine che disporrai a cavallo del manico di un cucchiaio in legno appoggiato su due bicchieri: in questo modo riuscirai ad ottenere una forma concava.
Fai raffreddare su un piatto fino all'utilizzo.
Procedimento per l'île flottante di yogurt
-
Sistema un paio di cucchiaini di yougurt in piccoli pirottini facendolo scendere da una tasca da pasticceria. Fai gelare lo yogurt in freezer fino alla presentazione della mousse.
Procedimento per la presentazione del dessert:
-
Estrai lo yogurt dal frezeer e sistema una pallina in ogni bicchierino di mousse.
-
Adagia su ciascun bicchierino una tegolina
Lascia un commento