Le noccioline all’amarena sono una delizia prelibata. Croccanti e gustose, sono una piacevole leccornia che rende intenso ogni momento della giornata. Facili da preparare, sono il dolcetto che ti fa alzare dal divano quando senti il desiderio di gustare qualcosa di buono.
Vediamo assieme questa favolosa ricetta.
Noccioline all'amarena
Ingredienti
- Ingredienti per la pasta frolla
- 250 g Farina 0
- 100 g Zucchero a velo
- 100 g Burro
- 1 Uovo intero
- 1 Cucchiaio di lievito per dolci
- Ingredienti per il ripieno
- 100 g Amarene fresche o sciroppate
- Ingredienti per decorare la superficie
- 1 Tuorlo
- Granella di nocciole
Istruzioni
-
Prepara la pasta frolla mescolando velocemente la farina, il lievito, lo zucchero a velo, le uova e il burro (meglio se freddo).
Amalgama fino a ottenere una pasta liscia. Poi lasciala riposare nel frigorifero, avvolta in una pellicola da cucina, per almeno un’ora.
Trascorsa un’oretta, stendi la frolla fino a ottenere uno spessore di circa 1 centimetro. Intaglia dei quadrati di 3 centimetri per lato sui quali andrai a riporre un’amarena snocciolata (se utilizzi le amarene sciroppate fai prima scolare il liquido di conserva altrimenti la pasta frolla diventerebbe troppo umida)
-
Chiudi i quadrati di pasta e rotolali fin quando non assumono la forma di una pallina, o meglio, di una nocciolina.
Immergi velocemente nel tuorlo sbattuto le noccioline; poi passale nella granella di nocciole.
Rivesti una teglia da forno con carta da cucina e adagia le noccioline distanziandole un po’.
Cuocile in forno statico a 160° per circa mezz’ora.
Dopo averle lasciate raffreddare, se vuoi conservare le noccioline per alcuni giorni, riponile in una scatola di latta.
Deliziosi, deliziosi questi dolcetti!
Complimenti, Miriam,
Letizia
Siii, sono davvero buoni.
Se poi utilizzi le amarene sciroppate preparate in casa vedrai che squisitezza 🙂