Anche la stagione invernale ha i suoi vantaggi. Ed uno è sicuramente la possibilità di poter gustare i nostri splendidi agrumi profumati che sono ottimi da mangiare, da spremere o da utilizzare per diverse preparazioni salate o dolci.
Oggi ho pensato di adoperare i mandarini per questo dessert dalle tre consistenze: la prima più compatta dei piccoli muffins da gustare tiepidi; la seconda più morbida della crema gelata; e la terza semiliquida della salsa calda al mandarino.
La ricetta per preparare le piccole delizie al mandarino la trovi qui di seguito.
Procediamo insieme.
Piccole delizie al mandarino
Ingredienti
Ingredienti per i muffins con carote, nocciole e mandarini
- 200 g farina di farro
- 100 g nocciole tostate
- 300 g carote
- 180 g zucchero di canna integrale
- 4 c fecola di patate
- 3 uova
- 3 mandarini
- 1 limone
- 1/2 bustina lievito per dolci
Ingredienti per la crema gelata al mandarino
- 1/2 l panna fresca
- 2 fogli colla di pesce
- 70 g zucchero integrale
- 2 mandarini
Ingredienti per la salsa al mandarino
- 6 mandarini
- 1 c fecola di patate
- 1 c zucchero semolato
Istruzioni
-
Procedimento per i muffins di carote,nocciole e mandarini:
-
Pela le carote e sciacquale sotto acqua corrente. Poi tagliale a tocchetti, inseriscile in mixer e tritale finemente. Tienile da parte per il momento
-
Trita nel mixer anche le nocciole e aggiungile alle carote tritate. Mescola bene in modo che l’umidità contenuta nelle carote possa idratare la polvere di nocciole intanto che procedi con le altre preparazioni.
-
Lava i mandarini, sbucciali ed elimina i filamenti bianchi; poi inserisci anche questi nel mixer e frulla bene. Al termine estrai i mandarini tritati, mettili a scolare su di un colino dalle maglie fini poggiato su di una tazza e, aiutandoti con un cucchiaino, schiaccia la polpa in modo da ricavare quanto più succo possibile.
-
Mescola in una terrina la farina di farro con la fecola ed il lievito; aggiungi le carote con le nocciole, la scorza grattugiata del limone e, a poco a poco, il succo filtrato dei mandarini.
-
In una terrina monta le uova con lo zucchero e poi aggiungi un poco alla volta al composto precedentemente preparato. Mescola in modo da incorporare bene tutti gli ingredienti.
-
Versa in pirottini da muffin e fai cuocere in forno già riscaldato a 180 ° per una ventina di minuti o comunque fino a cottura
-
Procedimento per la crema gelata di mandarini:
-
Lava bene i mandarini e trita la buccia. Immergi in acqua fredda i fogli di colla di pesce intanto che procedi con la preparazione.
Mescola lo zucchero con la panna in un pentolino e poni sul fuoco a scaldare. Quindi aggiungi i fogli di colla di pesce ben strizzati, la buccia dei mandarini ed amalgama bene girando con un cucchiaio di legno.
Inserisci la crema in piccole coppette o stampi in silicone e fai raffreddare un poco prima di sistemare nel freezer per almeno un’ora.
-
Procedimento per la salsa di mandarini:
-
Ricava da 4 mandarini il succo e filtralo con un colino a maglie strette. Mescola in un pentolino la fecola con lo zucchero, aggiungi il succo dei mandarini e porta sul fuoco. Fai riscaldare per qualche minuto, mescola con un cucchiaio di legno e fai addensare la salsa. Togli dal fuoco ed aggiungi il succo filtrato di altri 2 mandarini; gira bene in modo da far amalgamare la salsa, fai raffreddare un pochino e poi filtra la salsa attraverso un colino.
-
Per assemblare:
-
Riscalda la salsa al mandarino e sistema uno o due cucchiai sul piatto di servizio; aggiungi un paio di muffins e la crema al mandarino
Ricetta raffinatissima!!!
Complimenti!
Laura
Grazie Laura
Buongiorno Laura,
grazie per i complimenti e continua a seguirmi sul blog se ti va
Miriam