Se si supera la riluttanza iniziale causata dall’aspetto bitorzoluto non proprio gradevole dei topinambur si possono scoprire questi tuberi così versatili in cucina.
La loro forma ricorda sia lo zenzero che le patate; il sapore, invece, si avvicina a quello dei carciofi anche se i topinambur sono un pochino più dolci a mio parere.
Per dimostrarti la loro versatilità oggi con questi tuberi ho preparato sia una vellutata che delle chips; completa il piatto un ricciolo di pasta fillo che, insieme alle chips, costituisce la nota croccante del piatto.
L’insaporitore questa volta è la paprica dolce con cui ho condito sia le chips che i riccioli di pasta fillo oltre che preparare il condimento finale con olio extravergine di oliva biologico, paprica e sale.
Ti riporto la ricetta della vellutata di topinambur con chips alla paprica dolce.
Vellutata di topinambur con chips alla paprica dolce
Ingredienti
Ingredienti per la vellutata:
- 500 g topinambur
- 300 g patate a pasta bianca
- 1/2 l brodo vegetale
- 1 limone bio
- olio extravergine di oliva bio
- sale
Ingredienti per le chips di topinambur:
- 2 topinambur
- paprica dolce
- olio extravergine di oliva bio
- sale
Ingredienti per i riccioli di pasta fillo:
- pasta fillo
- paprica dolce
- olio extravergine di oliva bio
Ingredienti per il condimento:
- olio extravergine di oliva bio
- paprica dolce
- sale poco
Istruzioni
Procedimento per la vellutata di topinambur:
-
Lava i topinambur e sbucciali con un coltellino affilato.
-
Poi tagliali in fette sottili e, man mano che procedi, mettili a bagno in una boule contenente acqua fredda, succo e fette del limone poiché i topinambur tendono ad annerire come i carciofi.
-
Sbuccia le patate e tagliale in piccoli tocchi. Inserisci le patate ed i topinambur (sgrondati dall'acqua in eccesso) in una casseruola ricordandoti di tenerne da parte due per la preparazione delle chips. Copri con il brodo vegetale, aggiungi poco olio e porta a cottura.
-
Frulla le patate ed i topinambur con un mixer da cucina. Verifica man mano la consistenza della vellutata e, se occorre, aggiungi poco brodo vegetale. Tieni in caldo intanto che procedi con le altre preparazioni.
Procedimento per le chips di topinambur:
-
Taglia i due topinambur tenuti da parte in fette sottili che andrai a sistemare su una teglia rivestita con carta forno. Cospargi le fette di topinambur con poco sale, un giro d'olio e la paprica dolce e fai cuocere in forno ventilato a circa 200° fin ad ottenere delle chips croccanti.
Procedimento per i riccioli di pasta fillo:
-
Apri il rotolo di pasta fillo e dividi il rettangolo dapprima in quattro parti e poi ciascun quadrato a metà secondo il lato più lungo ricavando così due rettangoli. Taglia ancora a metà per il lato più lungo questi rettangoli in modo da ottenere delle strisce.
-
Sovrapponi ciascuna striscia di pasta fillo una all'altra aiutandoti con un pennello da cucina immerso in acqua fredda. Sigilla bene le strisce una all'altra, spennella gli strati esterni con poco olio, cospargi con la paprica dolce e quindi avvolgi le strisce intorno ai ring da cucina ben oliati.
Fai cuocere la pasta fillo in forno già caldo ad una temperatura di circa 180° fino a quando non sarà ben dorata e le sfoglie non si siano un pochino aperte come a formare dei riccioli.
-
In una piccola ciotola versa un paio di cucchiai di olio, un pizzico di sale, un cucchiaio di paprica dolce e mescola per amalgamare bene.
Riscalda la vellutata di patate e topinambur e versala nei piatti di servizio caldi. Aggiungi qualche chips di topinambur e i riccioli di pasta fillo. Termina con un giro d'olio alla paprica dolce e servi subito.
Deliziosa e creativa proposta!
Grazie, Miriam,
Benedetta
Ti ringrazio, Benedetta.
Passa una buona giornata.
Ciao
Miriam